mercoledì 13 agosto 2025

[GDR D&D 3.5] Bestiario Bastardo I: Il Flagello Proteiforme (Protean Scourge) - Manuale dei Mostri III (da Isola Illyon)


Recuperiamo la mia personale idea di questa rubrica grazie a questa piccola citazione.

 

Tanto tempo fa, appunto in una galassia lontana lontana, collaboravo con la rivista online Isola Illyon: se scorro i tanti articoli pubblicati, i commenti generati e in generale il pubblico che è stato genuinamente attratto da ciò che noi redattori pubblicavamo, resto particolarmente orgoglioso della cosa: tuttavia, molte cose da me ideate e create sono rimaste li, e a tutt'oggi non vengono portate avanti.
Parlo di mie idee sottoposte all'epoca, grazie anche a Kaosonline, altra celebre realtà, anche oltreoceano.
Ed in camera mia resta incorniciata una lettera autografata da Monte Cook che rispondeva alla mia presentazione di un archetipo, l'Eletto di Eilistraee in termini positivi, al netto del mio inglese decisamente poco adeguato.
Così, tra i tanti progetti rimasti a prendere polvere, dato che la strada attuale di Isola Illyon è ben lontana da questo genere di intento creativo - e a loro va ogni mio augurio - intendo riprendere a trattare una rubrica che nominai, all'epoca, Bestiario Bastardo, ossia una guida che consenta l’approfondimento di specifiche creature, sia che fossero particolarmente note e sfruttate, sia molto spesso sconosciute, sottovalutate o non sfruttate al meglio del loro potenziale Bastardo, con le quali terrorizzare, mettere in difficoltà, frustrare e far imprecare i vostri giocatori.

Va peraltro precisato che l’esaltazione delle caratteristiche delle creature raccolte in questo BB serve ad esasperare le situazioni nelle quali i giocatori si troveranno calati e, scherzi a parte, frustrarli nella giusta misura: a voi DM, grandissimi cornu… eletti (citazione obbligatoria) quali fautori del divertimento dei vostri amici, il ruolo di non calcare troppo la mano, miscelare sempre le possibilità delle creature rispetto alle effettive risorse del gruppo e lasciar sempre ventilare che non c’è un copione preordinato che i giocatori devono ingoiare per forza, ma un canovaccio che assieme andrete a preparare, sessione dopo sessione, perché va bene frustrare, va bene mettere in difficoltà, va bene tutto, ma il divertimento deve essere ambivalente e dovrete saper sempre mescolare il senso di impotenza che si accompagna all’uso di queste creature alla speranza di sconfiggerle, così come l’astuzia delle creature alla capacità di organizzarsi dei giocatori per affrontarle.
Se, ovviamente, il party è abituato a gettarsi a testa bassa nelle situazioni, simili sottigliezze Bastarde potrebbero andare perdute in un mare di recriminazioni.

IL FLAGELLO PROTEIFORME (PROTEAN SCOURGE)

Questa creatura, entrata a viva forza nel primo articolo del Bestiario Bastardo, è perfettamente a suo agio col ruolo: è un essere che, se ben sfruttato dal DM, rischia di diventare un’autentica spina nel fianco per il gruppo ed, al contempo, una calamita di guai pressoché infinita per i giocatori: parliamo, come da titolo, del Flagello Proteiforme (di seguito, abbreviato in FP)
Il mostro, presentato sul Manuale dei Mostri III, l’ultimo tradotto in italiano dei cinque effettivamente pubblicati, graficamente si presenta in un modo assai accattivante e cattivo, esprimendo forza, sadismo ed intelligenza, tutte doti che ben si prestano a farlo entrare nelle grazie di un DM Bastardo e negli incubi dei giocatori.

protean scourge

ECCO A VOI IL SIMPATICONE


Il resto dell'articolo potete leggerlo qui.

#bestiario
#bestiariobastardo
#manualedeimostri
#manualemostriIII
#monstermanual
#flagelloproteiforme
#proteanscourge
#dungeonsanddragons
#dungeons&dragons
#gdr
#rpg
#giocodiruolo
#roleplayinggame

Nessun commento:

Posta un commento