lunedì 26 agosto 2019

Playstation 5, prime immagini ed indiscrezioni



Per quanto possa sembrare strano discorrere di una console di ultimissima generazione che uscirà tra più o meno un anno, pur essendo fermo lo scrivente alla mai troppo vecchia PS3, c'è da dire che si è sollevato un notevole vespaio circa la prossima uscita della macchina di divertimento globalmente più nota oggi, laddove gli "anni 80" come me restano magari ancora ancorati alla Grande N ed alle promesse infrante dell' Ultra 64 di casa Nintendo.
Si parla, ovviamente, della Playstation 5 il cui design, in queste immagini legate alla versione per i betatester, già parla di fantascienza.

Immagini recuperate in rete, non si intende ledere copyright


Dalle linee morbide e possenti della PS3, a quella essenziale ma assai futuristica della Playstation 4, la prossima uscita di casa Sony (marchio di cui si parla moltissimo in questi giorni anche per la questione diritti di Spider-Man con Disney) ha tutto quello che potrebbe promettere divertimento, futuro, innovazioni, hi-tech.
L'uscita è prevista grossomodo per il Natale del 2020, con un possibile pre-order già da ottobre, visto che in america il mese di Novembre è particolarmente sensibile alle uscite in anteprima.

Il design piace molto, anche se è possibile che non sia quello definitivo: oltre a offrire un aspetto futuristico, la console avrà a disposizione, pare, un efficiente dissipatore di calore oltre che un hardware teso a permettere alla Sony di conquistare il mercato con un prodotto che la consolidi , laddove serva ancora, al top di serie: una RAM almeno da 16 GB, risoluzione 4K o 8K secondo, 120Hz di refresh rate oltre ad una SDD Ultraveloce, montando un Chip AMD che sarà in grado di supportare audio 3D ed il ray tracing.
Quanto alle "potenzialità", un noto leaker riferisce che la Playstation 5 sarà almeno 4 volte più potente della PS4 (base, non pro):




Secondo quanto riferito, la PlayStation 5 è attualmente più potente della Xbox di prossima generazione di Microsoft, il cui nome in codice è Project Scarlett, stando almeno a quanto riferisce Andrew Reiner di Game Informer. I componenti rivelati delle due console sono molto simili, ma senza i dettagli completi, è ovviamente troppo presto per dire quale sia il migliore.

Le immagini che vedete, riferite al brevetto depositato, potrebbero lasciar credere che non si tratti della console di Casa Sony, ma messa in piedi, essa forma il numero romano "V", cinque, appunto, a fugare ogni dubbio circa l'effettiva identità di questo piccolo, splendido, mostro. 

Ora, come detto, qualsiasi speculazione sarebbe prematura: e se questo è l'aspetto della console che hanno tra le mani i betatester, è probabile che la grande distribuzione offrirà un prodotto esteticamente altrettanto accattivante, ma non necessariamente troppo simile.


Ed il prezzo? Ovviamente, anche queste sono mere speculazioni degli analisti che, stimando che la componentistica si aggiri, nei costi, tra i 390 ed i 420 dollari, potrebbero portare ad un costo di lancio nella versione "base" di almeno 500 dollari, più o meno.


Immagini recuperate in rete, non si intende ledere copyright
Questo significa che in Europa il costo potrebbe restare tra i 480 e i 520 euro con un più probabile e politicamente corretto 499 euro. 
Non manca però chi aveva parlato, nei giorni scorsi, anche di cifre più elevate, addirittura elevando il costo ai 799 euro, una cifra che però di sicuro taglierebbe le gambe alle vendite, dato si parla pur sempre di dispositivi ludici, per quanto senz'altro ottimizzati con numerosse applicazioni e funzionalità tecnologiche

Nessun commento:

Posta un commento