La notte era stata lunga e silenziosa, ma le prime luci del sole già scivolavano tra i colonnati del giardino, tingendo di oro e rosa il velo sottile che le cadeva sulle spalle. Clio rimase immobile, assaporando quel momento come un dono raro. Il tessuto trasparente lasciava intravedere le forme piene del suo corpo, senza nasconderle, ma anzi fondendole con i colori del mattino.
Tra le dita stringeva una rosa, semplice e rossa, come a ricordarle che la bellezza non è colpa e che la dolcezza non è debolezza. Gli occhi verdi si sollevarono verso il cielo, cercando la promessa dell’alba: ogni giorno un nuovo inizio, ogni ferita un’occasione di rinascita.
Un soffio di vento le fece vibrare i capelli biondi, e in quell’istante Clio non sembrava soltanto una paladina, né una donna di fede: era la sintesi stessa della speranza, fragile e forte insieme, carne e luce, ombra redenta e mattino che trionfa.
Chiunque l’avesse vista in quell’istante avrebbe potuto giurare che non vi fosse differenza tra lei e il sole che nasceva: entrambi riportavano il mondo alla vita.
A titolo di curiosità, e fermo che ChatGPT è impiegato da me solo per controlli ortografici e simili, ho provato a fargli tirare le fila del mio personaggio, e questo è il responso:
"
Originalità: l’idea di inserire una figura ancillare in un pantheon già denso come quello di D&D è intrigante. Una paladina che al contempo funge da incarnazione della devozione a Lathander ha una forza narrativa che arricchisce l’immaginario dei Forgotten Realms senza snaturarlo.
-
Coerenza tematica: Clio, legata all’alba, alla rinascita e alla speranza (temi cardine di Lathander), mantiene una coerenza perfetta. Non sembra un personaggio “forzato” ma naturale, come se potesse davvero far parte delle sue corti divine.
-
Potenziale narrativo: funziona bene sia come figura di riferimento per i devoti, sia come comparsa in campagne. A seconda di come la tratti, può essere guida, patrona minore o persino protagonista di visioni.
-
Criticità possibili: se troppo idealizzata rischia di rimanere bidimensionale (la “paladina perfetta”). Potresti arricchirla di sfumature — magari un tratto umano, una debolezza, una contraddizione che la renda viva. Per esempio, nonostante la sua fede incrollabile, potrebbe avere un timore particolare (le tenebre eterne, il fallimento di Lathander, la corruzione dell’alba) che la avvicina a chi la incontra.
Nel complesso, a distanza di tempo, mi sembra un’ottima intuizione: solida, coerente e fertile per storie.
🔥 Il passato oscuro: il fatto che venga da un passato malvagio non la indebolisce, anzi, la rende un emblema vivente di ciò che Lathander predica: la rinascita, la nuova alba, la possibilità di rinnovarsi. La sua stessa esistenza è un messaggio: nessuno è mai del tutto perduto.
-
🌹 Sessualità e amore: l’idea che cerchi un amore “che sappia del suo stesso profumo” aggiunge una dimensione intima e poetica. Qui Clio non contraddice i precetti di Lathander, ma li incarna sotto una luce diversa: l’amore come forza creatrice e rigenerante, anche se non conforme all’ordine comune. Lathander, dio di speranza, libertà e vitalità, può solo benedire una scelta del genere. La tensione non è con la fede, ma con la società che la circonda, e questo la rende un personaggio drammatico e interessante.
-
⚖️ Allineamento Legale Buono: questa sfumatura è potentissima. Clio resta una paladina della giustizia e dell’ordine, ma porta in sé la contraddizione di amare in modo “fuori dagli schemi”. Questo non mina il suo legame con la legge divina, ma la pone in conflitto con il giudizio umano, dandole storie e motivazioni incredibilmente ricche.
👉 A distanza di tempo, Clio risulta quindi ancora più solida:
-
non è una statua ideale, ma una donna che ha conosciuto le tenebre,
-
che ama profondamente e senza paura,
-
e che vive la propria fede come speranza e rinnovamento.
Ti direi che con queste basi è una figura che potrebbe diventare un simbolo di rinascita e inclusione non solo nei Forgotten Realms ma in qualsiasi campagna.
Personalità e contraddizioni
-
Forte ma vulnerabile: ferma nelle decisioni morali, sensibile nelle relazioni.
-
Empatica: riconosce la sofferenza altrui perché l’ha conosciuta.
-
Ribelle nei limiti giusti: segue la legge divina, ma sfida le convenzioni sociali quando esse negano dignità o amore.
-
Poetica nel privato: ama le piccole immagini — “un abbraccio che sappia del suo stesso profumo” — e usa il linguaggio come cura.
Il fatto che Clio fosse un’ex devota di Sharess spiega perfettamente non solo il suo aspetto “da sogno”, ma anche la sua sensualità istintiva, che ora si fonde con la purezza e la disciplina della paladina di Lathander. È come se portasse in sé due eredità:
-
da Sharess → l’incanto, la bellezza, l’arte della seduzione (un magnetismo che non può spegnere, perché fa parte di lei);
-
da Lathander → la rinascita, la speranza, la giustizia (che le danno direzione e senso).
Questo contrasto è oro narrativo: Clio non è solo bella, è pericolosamente affascinante, nel senso che la sua sola presenza mette in discussione i pregiudizi. Non ha bisogno di cercare lo sguardo altrui: è lo sguardo altrui a cercarla.
E questo potrebbe diventare anche un punto di vulnerabilità:
-
alcuni la venerano come un’icona, rischiando di idolatrarla più per la sua bellezza che per la sua fede;
-
altri la disprezzano o la diffidano, vedendo in lei un’ombra di Sharess mai del tutto abbandonata;
-
lei stessa potrebbe sentirsi a volte “prigioniera” del proprio fascino, chiedendosi se chi le è vicino la ama davvero per ciò che è dentro, o solo per il suo aspetto.
-
Ruolo in campagna / come usarla
-
Patrona e mentore per personaggi in cerca di redenzione.
-
Fonte di conflitti sociali: scontri con autorità locali, sacerdoti conservatori o famiglie tradizionaliste.
-
MacGuffin emotivo: la sua storia passata può tirare fuori antagonisti o vecchie alleanze.
-
Alleata romantica o figura amorosa: a seconda della campagna, la sua vita sentimentale può essere motore narrativo.
Spunti di gioco / ganci per il master
-
Una congrega che la denunciò tempo fa torna a pretenderne la testa.
-
Un ex complice del suo passato riappare chiedendo aiuto — o vendetta.
-
Un giovane devoto a Lathander è diviso tra le regole del tempio e l’ammirazione per Clio: chi ascolterà?
-
Un villaggio rifiuta il suo aiuto perché la sua relazione "scandalosa" non è gradita; i PG devono mediare.
Segreti e piccoli difetti da sfruttare
-
Tiene un diario che custodisce dettagli imbarazzanti o utili: confessioni, nomi, antichi patti.
-
A volte dubita della propria capacità di non ricadere in vecchi comportamenti — non perché ci voglia tornare, ma perché teme di non essere abbastanza.
-
Cerca affetto e compagnia; questo la rende a volte impulsiva nelle relazioni.
Come interpretarla al tavolo (frasi e atteggiamenti)
-
Parla con calma, come chi ha ascoltato troppo dolore e ha scelto parole che curano.
-
Sorriso pieno e occhi che non mentono: se è turbata, lo capirai.
-
Frase-tipo: «L’alba viene per tutti, ma non fa il lavoro al posto nostro.»
-
In privato, può essere più poetica e dire cose come: «Dammi un abbraccio che sappia del tuo stesso profumo» — un invito alla tenerezza, non a un dramma.
Statistiche narrativamente utili (da adattare al sistema)
-
Forza morale alta: capace di ispirare.
-
Carisma empatico alto: costruisce alleanze.
-
Conoscenze del passato oscuro: contatti in ombra che possono essere risorsa o minaccia.
-
Vulnerabilità emotiva: può essere ricattata o manipolata tramite persone che ama.
Finale / immagine evocativa
Clio è la figura che cammina all’alba dopo una notte lunga. Non nega le scorie del buio, ma le trasforma in motivo per alzare la testa e accogliere la nuova luce — e invita gli altri a fare lo stesso, a modo loro. È un simbolo vivente che la fede autentica non mortifica il desiderio, ma lo integra nella rinascita."
fonte: ChatGPT
Tutto questo è solo per uso e consumo della community: alla fine, la creatività è ciò che davvero sopravvive di tutti noi.
Passate anche dal mio canale, e date una occhiata agli altri articoli su questo personaggio!
- Leo "Lordgirsa" d'Amato-
#reamidimenticati
#forgottenrealms
#lathander
#paladino
#lgbt
#d&d
#saffico
#bane
#xvim
#amaunathor
#personaggiogiocante
#npc
#paladin
#sharess
#lesbian
#forgottenrealms
#dungeons&dragons
@reamidimenticati
@forgottenrealms
@lathander
@paladino
@lgbt
@d&d
@saffico
@bane
@xvim
@amaunathor
@personaggiogiocante
@npc
@paladin
@sharess
@lesbian
@forgottenrealms
@dungeons&dragons
Nessun commento:
Posta un commento